Giuseppe Russo Istituto Superiore Carlo Levi, Marano di Napoli
Internet esercita un enorme potere sugli uomini. Ogni secondo, milioni di informazioni circolano incessantemente alla velocità della luce sui vari siti, piattaforme digitali, social network, fino... continua →
Roberto ParisiI.I.S. Publio Virgilio Marone
In una società globale che punta ad un perfezionamento scientifico e tecnologico, una piaga come la disinformazione può rivelarsi letale. Le problematiche connesse alla sua diffusione sono varie... continua →
Andrea MuratoreLiceo
1. Dematerializzazione, disintermediazione e personalizzazione Quando si parla di fake news non si dovrebbe prescindere da questi tre termini. Prolissi, un po’ astrusi e pronunciati con non... continua →
Elvira InvidiaI.I.S.S
Con l’avvento di Internet, la diffusione di notizie ed informazioni di vario tipo, in particolare di carattere scientifico e medico, ha occupato un ampio spazio soprattutto sui social network... continua →
Gaia CeglieIISS De Nittis Pascali, Bari
Questa è l’epoca delle fake news, le quali, create ad hoc da specialisti della comunicazione per manipolare l’opinione pubblica, più inverosimili sono, più vengono acquisite come reali o a... continua →
Tinelli VincenzoLiceo Scienze applicate “Cartesio”, Triggiano (BA)
Martedì 16 aprile 1973 Ore 20.34 Caro diario, sono sempre io, Lucy, e oggi sono uscita per la prima volta dal bunker con papà. Non era un granché, però una cosa bella c’era: il sole.... continua →
Andrea TabacchiniLiceo Statale Maria Montessori, Roma
L’umanità, l’uomo, la forma di vita più complessa che conosciamo, il prodotto perfetto di miliardi di combinazioni e di adattamenti, il culmine scultoreo della natura, un “ente... continua →
Francesco SerratìLiceo Scientifico “Virgilio-Redi” Squinzano (LE)
“Sento che la musica deve toccare le emozioni prima, e l’intelletto poi” – J. M. Ravel – C’è un mondo parallelo a quello della scienza. Esso è il mondo della musica,... continua →
Nicole SalernoLiceo Classico Scientifico Ariosto Spallanzani, Reggio Emilia
Una volta all’anno, precisamente il quattro aprile, si festeggia uno degli eventi più memorabili della storia della nostra comunità: il Giorno della Disconnessione. Esattamente... continua →
- ← Precedente
- Pagina 1 di 10
- Successiva →